Fingiamo che due anni fa hai preso un volo che è stato cancellato senza che venissero rispettate le regole previste dall’UE 261. All’epoca non eri a conoscenza dei tuoi diritti di passeggero. Col tempo, sei venuto a conoscenza dei tuoi diritti.

Ora sai quali sono i diritti che hai come passeggero e stai chiedendo un risarcimento. Puoi ancora presentare un reclamo? Qual è il limite di tempo per il risarcimento del volo nell’UE?

Che tu ci creda o no, probabilmente puoi ancora rivendicare eventuali rimborsi per voli annullati o arrivati in ritardo, ma c’è un limite di tempo. Il tempo di risarcimento varia tra i paesi dell’UE.

Tuttavia, se il tuo volo è stato cancellato o è arrivato almeno 3 ore in ritardo, potresti avere diritto a ricevere fino a €600 di risarcimento dalla compagnia aerea. Puoi persino presentare una richiesta del genere da solo.

Fino a che Periodo Passato Posso Richiedere Un Risarcimento?

Come accennato in precedenza, è un turo legittimo diritto presentare un reclamo in caso di interruzioni di volo avvenute molti anni fa. Cos’è il limite di tempo per il Risarcimento volo UE? Il termine esatto dipende dalla legislazione unica stabilita nel paese in cui scegli di presentare la richiesta.

Ecco un elenco dei paesi in Europa e del tempo a tua disposizione per richiedere un risarcimento per ciascuno:

  • Austria: 3 anni
  • Belgio: 1 anno
  • Bulgaria: 3 anni
  • Croazia: 2 anni
  • Cipro: 6 anni
  • Repubblica Ceca: 3 anni
  • Danimarca: 3 anni dalla data di partenza
  • Estonia: 3 anni
  • Finlandia: 3 anni
  • Francia: 5 anni
  • Germania: 3 anni
  • Grecia: 5 anni
  • Ungheria: 5 anni
  • Islanda: 2 anni
  • Irlanda: 6 anni
  • Italia: 2 anni
  • Lettonia: 2 anni
  • Lituania: 3 anni
  • Lussemburgo: 10 anni
  • Malta: 2 anni
  • Norvegia: 3 anni
  • Polonia: 1 anno
  • Portogallo: 3 anni
  • Romania: 6 mesi per un reclamo all’ONA, 3 anni per un’azione legale
  • Scozia: 5 anni
  • Slovacchia: 2 anni
  • Slovenia: 2 anni
  • Spagna: 5 anni
  • Svizzera: 2 anni
  • Svezia: 10 anni
  • Paesi Bassi: 2 anni
  • Regno Unito (Inghilterra, Galles, Irlanda del Nord): 6 anni

Va da sé che non esiste un unico tempo su cui l’Unione europea si sia accordata. Ogni paese ha la propria legislazione. Ad esempio, in Inghilterra puoi richiederlo fino a 6 anni dopo, ma in Scozia, che fa parte del Regno Unito, puoi richiederlo solo entro 5 anni dalla data del volo. Alcuni paesi ti concederanno fino a 10 anni per presentare un reclamo!

In Quale Paese Dovresti Presentare Un Reclamo?

Sei partito da un paese e sei atterrato in un altro. In quale paese dovresti andare per presentare la tua richiesta? Indipendentemente dal fatto che tu presenti la tua richiesta di risarcimento a un ente legale come il National Enforcement Body, hai la possibilità di portare il caso nel paese dell’aeroporto di partenza o dell’aeroporto di arrivo. Tuttavia, molti tendono ad avere più successo nel trattare con il paese dell’aeroporto di partenza, poiché è lì che il volo è arrivato in ritardo o è stato annullato inizialmente.

Nonostante questo, dovresti sempre cercare di contattare l’ente legale del paese in cui la legislazione ti sarà più favorevole. Ad esempio, se hai preso un volo dalla Germania per il Regno Unito, ti consigliamo di trattare con il NEB britannico poiché il loro termine di prescrizione è molto più elevato. Garantendoti così una maggiore possibilità di raggiungere risultati favorevoli e ottenere un compenso.

Non Perdere Tempo

Ricorda che il limite di tempo per il risarcimento del volo nell’UE varia in base al paese. Ma potrai presentare un reclamo avvenuto negli ultimi 2-5 anni nella maggior parte dei paesi. Tieni presente che puoi ricevere un risarcimento per un volo in ritardo solo se tale ritardo è di 3 o più ore. Un ritardo di un’ora non sarà sufficiente per richiedere un rimborso.